HO INSERITO ALCUNE DELLE MIE MUSICHE IN QUESTO SITO:
Il prossimo passo e’ farvi sentire musica di sottofondo dal MIO blog (appoggiandomi sempre a questo sito )
Ah, considerate che, dal mio impianto…rendono molto di piu’
30 12 2012
CHE LO POSSINO AMMAZZA’…MI HA ACCETTATO L’OPERAZIONE!!!
La musica che sentite, una delle mie, e’ quella che ho scelto per il blog. Ma ce ne’ voluto!!! Non sono un webmaster, ma caspita, “copia-incolla” lo so fare, ma il sistema non me lo accettava. E mi vedevo: “codice segreto”, “widdget code”, “wordpress code” (ho intuito fosse quello giusto, ma fino a che non me lo sono visto incollato nel widget “testo” manco per idea potevo capire se era quello giusto). Mi mettevo a fare altro, poi riprovavo, “ti nci deppid isticchi’, a maròlla” (ti ci deve ficcare, per forza), pensavo. E cosi’..ce l’abbiamo fatta. Questa musica mi sembra adatta a questo periodo. La creai per la Pasqua di alcuni anni fa. Infatti, dal titolo….. :)speriamo che ci sia ancora.
CIAO
Marghian
14 responses to “Una piccola parentesi…sto facendo progressi, un piccolo passo…”
carla
29 dicembre 2012 alle 23:15
Bravissimo Marghian, ho ascoltato adesso i due brani e mi sono piaciuti tantissimo. Grazie per la condivisione di questa tua passione. 🙂
Ti abbraccio e buona domenica
MARGHIAN
30 dicembre 2012 alle 10:32
Oh Carla, davvero e’ una passione…”che coltiverei di piu’ se avessi la pensione”, eh.la lingua batte… Il prossimo passo sara’ collegare le musiche, non solo le mie, da questo sito (cloudsound.com) al blog per avere una “colonna musicale”. Per esempio, in questo periodo andrebbe bene una musica di Natale, che sentiresi appena aperto il blog. Una amica, molto gentilmente, mi sta spiegando come fare. Ma mi trovo: due “widget testo”…uno dei due l’ho portato sulla destra per “attivarlo” (l’altro non ne vuol sentire) ma non mi accetta “incolla”; li’ in quel sito mi trovo anche “url wordpress” ma lo mette lui, mica mi dice “scrivi il * tuo indirizzo wordpress”, ed altre cose che si somigliano e che ti confondono.
Sara’ la cosa piu’ facile di questo mondo, ma su queste cose, se non hai a fianco uno che punta il dito “guarda, qui…fa’ cosi’…” da soli diventa non tanto facile.
Alcuni anni fa imparai piu’ cose in deci giorni che c’era un mio nipote preparato in inforamtica che da solo in sei mesi Anzi, ho fatto tanto…. :)Ciao Carla, e grazie.
Marghian
.
30 dicembre 2012 alle 10:58
Buongiorno carissimo Marghian, stai facendo davvero ottimi progressi tecnologicamente parlando. 🙂
Io, invece, procedo “a gambero”: ho serie difficoltà a collegarmi, 😦 si cancellano i commenti dopo qualche ora dalla loro apparizione 😦 e i gravatar sono diventati fortemente indipendenti 😦 Se ne sono cancellati alcuni e ne sono apparsi altri da chissà quale cappello a cilindro. Sul computer ho una vera rivoluzione autonoma in corso e credo proprio che dovrò, a questo punto, staccare la spina per un bel pò.
Colgo l’occasione per augurarti uno splendido 2013, cercherò di tornare a collegarmi ma la vedo proprio dura, almeno per adesso.
Un abbraccio
Rebecca
30 dicembre 2012 alle 05:59
Ciao caro Marghian buona domenica a te e Nives… Pif
MARGHIAN
30 dicembre 2012 alle 10:33
Ciao Pif, un abbraccio fortissimo… (((^_^)))
Marghian
Rebecca
30 dicembre 2012 alle 10:35
Anche io ti abbraccio forte forte… e una carezza alla picola Nives ovviamente 😉
MARGHIAN
30 dicembre 2012 alle 12:43
Ciao Carla. Vai a gambero? Io un po’ di piu’..ma un po’..vado a tartaruga. “Staccare la spina”. Io invece sono caparbio, ci sbatto la testa, la voglio vinta. Mi stanco e dico “ora stacco tutto” ma poi..ci riprovo. Sapessi quante prove per farmi accettare una misca dal programma? Stonature che non c’erano prima che si aggiungevano alle mie. Prove di calcolo e tabelle excel e word…una faticaccia, ma ora so fare diverse cose, anche dei calcoli che, una volta inserite le formule che voglio io, excel mi fa automaticamente. Si fa cosi’, ti scegli una colonna di celle, e poi su una cella sotto scrivi = somma (a2 :a 10), e dalla casella a2 a quella a10 ci metti i numeri che vuoi e paff, hai la somma -o la percentuale, o la media, o altra formula-. Divertente e’ il “se”, in excel. Tu scrivi = se (a2>100; “costoso”; “conveniente”).. che significa: “se un risultato-su quella casella- e’ maggiore di 100 scrivi costoso, se inferiore a 100 scrivi “coveniente”. Ed altre cose ancora. Ma che faticata, provare da soli.
Non ti stupire, Carla, faccio queste prove da ben 6 anni. Purtroppo non ho tempo di frequentare un corso avanzato di informatica. Mi piacerebbe tantissimo, specie per la matematica e per la musica (oltre che per l’uso del web). :)Ciao Carla.
Marghian
skayrose59
30 dicembre 2012 alle 13:39
BravoOOO!! Sei riuscito nella cosa più complicata adesso posso condividere la tua musica sul mio blog! Bacioni e buona vigilia di capodanno 🙂
MARGHIAN
30 dicembre 2012 alle 18:32
Silvia!!! grazie ancora, ma davvero come ho scritto a Carla, ti trovi tante cose “simili” nei siti che se davvero non c’e uno che ti dice, untando il dito, “clicca qui” civ a un fracco di tempo. Ho un link per “tu scendi dalle stelle” nel widget testo, ma…ce ne sono due!!! In uno, che si trovava “piu’ sopra” e che sono riuscito a mettere nella sidebar di destra, non mi accetta “incolla” e…un altro “widget testo” che sta giu’ giu’ e che non vuol sentire di spostarsi c’e il link per “tu scendi dalle stelle” che non si incolla nel “widget testo” che ora si trova a destra. Non solo, si spostavano a destra solo i widget piu’ vicini a dove leggi “sidebar 1” e “sidebar 2, ecco che per arrivare al PRIMO “widget testo” NE HO DOVUTO SPOSTARE ALTRI, e mi sono trovato con due “calendario”, due o tre “i blog che seguo di piu'” che ho poi tolto per fare spazio. Nel mo pc era l’unico modo, credimi.
Fra poco mettero’ un’altra musica o due, una in particolare che mi piace e che ho chiamato “Angel Music” che non mi trovo nel pc, ma che ho in uno nei cd che ho masterizzato per “ascoltarmi” in macchina. Ora lo vado a prendere. :)Ciao Silvia.
Marghian
MARGHIAN
30 dicembre 2012 alle 20:09
SILVIA…CE L’HO FATTA!!!! Noi sardi abbiano un dono: testardaggine. Ciao Silvia e…grazie, sei stata brafissima (e’ stata lei a guidarmi tra widget e sidebar).
Ciao.
Marghian
MARGHIAN
1 gennaio 2013 alle 12:13
Una piccola cortesia: se aprite il mio blog, constate se la mia musica che ho incorporato tramite il cosiddetto “widget” testo” ed appoggiandomi al sito “soundcloud.com/ si avvia da sola dal vostro pc. Dal mio…la devo avviare manualmente la musica, mentre da altri che hanno un sottofondo musicale…la musica parte da sola.Tranquilli, se il problema c’e..si arrangia, per adesso (dipende dal file, da “se il blog regge quel file-bastano pochi bit di differenza-, dai programmi usati per produrre la musica, o dal formato della pagina web eccetera eccetera). Intanto: BUON ANNO A TUTTI, di nuovo. 🙂
Marghian
MARGHIAN
2 gennaio 2013 alle 20:59
Silvia….ci sono riuscito!!!! Ho notato che mettendo la spunta su “play automatically” cambia il link!!!! Ecco perche’ non vedevo un pulsante “salva”. Bastava fare “copia” sul link che appare quando metti la spunta, incollare su widget testo e..paffete.. :)ma guarda li’. :)Ciao Silvia-la Sky Rose.
Marghian
ross
10 marzo 2013 alle 20:55
Hei Margh! bravissimo! mi sono collegata ora su questo tuo sito musicale, e mi fa da sottofondo mentre scrivo, ora sto ascoltando Yesterday, bella! E bravo il nostro Marghian che non finisce mai di stupire.
Un abbraccio,Ross 😀
MARGHIAN
12 marzo 2013 alle 19:30
Oh, Ross. Grazie. “Yesterday” e’ una delle canzoni dei Beatles che suono, con la chitarra ne conosco di piu’. In fondo e’ piu’ facile, alla chitarra “basta” conoscere gli accordi, mentre alla tastiera devi fare le note del “cantato”, o “solista” come ho fatto con questa. Ma se riprendo un po’ la mano (non suonavo “Yesterday” da qualche anno…) ci mettero’ anche “let it be”, “hey Jude”, “Something”, e qualche altra. Ho un libro di spartiti delle canzoni dei Beatles, ma purtroppo non ho tempo per studiarmele tutte. Non mi sentirete cantare, pero’, non in questi giorni, ho l’influenza (chiaro e scientifico che me la sarei beccata anche questa volta, maledetto inverno…. )
Ah, tra le altre cose ho un “My Way” che pero’ intendo rifare, anche perche’ “non so dove e se si trova il file”. :)Un abbraccio anche da parte mia Ross.
Marghian