COMMENTI SU ALTRI BLOGS: “MYSTERIUM.BLOGSFERE.IT”
Ho scritto (altri) due commenti. Ve li propongo. E vi consiglio questo bellissimo blog
“Antico cratere meteoritico di Rochechouart” “Homo Sapiens Sapiens”
COMMENTO SU
“A caccia dell’asteroide responsabile della grande estinzione di 200 milioni di anni fa”
“Dell’asteroide che causo’ l’estinzione dei dinosauri nel Cretaceo, intorno ai 65 milioni di anni fa, sappiamo che ci sarebbe traccia. L’impronta di quell’evento sarebbe nientemeno che…il Golfo del Messico!
Se si accertasse che il cratere che si trova in Francia, il cratere di Rochechouart e’ l’impronta di una estinzione avvenuta 200 milioni di anni fa tra il Triassico ed il Giurassico, questa si aggiungerebbe a quella acclarata dai paleontologi e che avvenne 251.5 milioni di anni fa, anche questa attribuita quasi con certezza ad un impatto meteoritico.
Mi viene da pensare: se ci sono state diverse estinzioni di massa (si parla di 6 estinzioni) alcune delle quali avrebbero cancellato le tracce del 90 per cento delle specie animali e vegetali, allora perche’ considererare strane o poco credibili certe teorie, come l’esistenza di esseri come l’uomo..prima della comparsa dell’uomo secondo gli standard ufficiali, e cioe’ da pocp piu’ o poco meno di un milione di anni?
“Non ci sono prove, e le impronte di uomini rinvenute vicine a quelle di dinosauro sono…impronte di dinosauri piu’ piccoli, solo che sono state “falsate” da infiltrazioni d’acqua o parzialmente cancellate dall’erosione del sedimento dove si trovano tali impronte…niente “marziani” od uomini a caccia grossa..di dinosauri”.
Vero, non ci sono prove, ma l’amalgama di terre che emergono e che si inabissano di nuovo, estinzioni che tolgono dalla faccia della Terra gran parte delle tracce (come l’incendio che distrusse gran parde della Biblioteca di Alessandria d’Egitto, cancellando “prove” di chissa’ quali conoscenze di 250 anni prima di Cristo), continue “ridatazioni” e “rivisitazioni” nell’affannoso tentativo di coprire “anelli mancanti” magari senza pensare che anche darwin diceva che nella evoluzione avvenivano “dei salti”, tutto questo mi lascia basito ed aperto a che, improvvisamente, un asteroide “culturale” non ci faccia cambiare completamente i nostri schemi, al fin di poter dire, ad esempio, che l’uomo di 200 mila anni fa conosceva i mestieri e non andava solamente a caccia di animali, o che uomini…prima degli uomini cacciassero..i dinosauri, cosa che sarebbe stata cancellata da un asteroide, insieme alle…prove.
Come leggo in questo post, “Se la conferma giungesse allora gli asteroidi si confermerebbero come “migliori amici” dei dinosauri, avendo scritto la parola inizio e fine nella loro storia evolutiva”si potrebbe anche ribaltare la cosa, e cioe’ che …gli asteroidi si confermerebbero come “migliori amici” ..dell’uomo.
perche’, scomparendo i dinosauri “grazie” ad un asteroide ..non tanto amico, i mammiferi si sono potuti “rivalere” generando animali piu’ grossi fino a generare, dalle scimmie, noi. Grazie ad un asteroide.
Cosa sarebbe la fauna terrestre senza quell’asteroide che ci colpi’ 65 milioni di anni fa’? Se l’evoluzione avesse dotato i dinosauri (non estintisi in quanto niente asteroide) di un cervello piu’ grosso, che umanita’ ci sarebbe?
Gli ufologi e gli scrittori di racconti di fantascienza favoleggiano su pianeti dove si sarebbero evoluti, dai rettili, gli..”homosauri”. Fantasie? Mah. Ciao”.
*//*//*
COMMENTO SU:
“Su un cranio di 126 mila anni fa le prime tracce di violenza umana”
“Ciao. Interessante. Chiaramente la violenza umana e’ molto piu’ antica. “Abilis”, “Hergaster” e “Neanderthal” se le davano di santa ragione per rivalita’ territoriali e, perche’ no, per la donna contesa (questa e’ la mia zona di caccia, questa e’ la mia donna). Ma la scienza vuole prove, e questa e’ una prova che “data” la “prima” aggressione violenta. Come per il “primo sciopero” in Egitto, pur se le ribellioni e le proteste sono certamente piu’ antiche di “quella data”.
Ma questo post mi induce ad un’altra riflessione, ovverosia che, se l’uomo moderno “nacque in Africa 120 mila anni fa, e se questo signore visse nel sudest asitico 126mila anni fa, avendo avuto tempo di colonizzare altre aree del pianeta, qui ..retrodatazione ci cova! Ciao”
*****
*Ho scritto poco fa questi due commenti sul blog indicato nel titolo del post. Come e’ oggi impostato non lascia vedere i commenti, infatti appare scritto “page not found”, “pagina non trovata”. Questo blog, “mysterium.blogsfere.it” e’ stato per me…”il primo amore” nel web. Marghian e’ nato li’. Si, gia’ commentavo in questo bellissimo blog mesi prima che mi presentassi a voi in W.P, ed in WLS prima.
Se non ricordo male, li’ ci sono almeno….cento miei commenti (ullallah!Si, credo di non esagerare….100). Il mio primo commento fu sul post”Foto dell’Alieno Su Marte, Parla una Scienziata dell’ASI”. Era il gennaio 2008 e mi firmai …”Marghian”. Il mio blog nacque invece…a maggio dello stesso anno. Ciao.
Marghian
2 responses to “COMMENTI SU ALTRI BLOGS: MYSTERIUM.BLOGSFERE.IT”
mariella54
2 dicembre 2011 alle 23:55
Caro Marghian pensa un pò che coincidenza proprio un pò di giorni fà tra un minestrone ed una bistecca da preparare il mio cervello si poneva questa domanda :Mettiamo pure che una cometa abbia inseminato la terra e dà li sia partita la vita dai microorganismi e via via fino all’uomo.,ma, mi chiedevo quand’è ,a che stadio di evoluzione e come è potuto succedere che la natura abbia capito che per proseguire doveva formarsi l’apparato genitale ?Non so se riesco a spiegarmi ,ma prima ancora del primo mammifero se non c’era maschio e femmina come potevaproseguire l’evoluzione fino alla scimmia?Da il niente maschio niente femmina come è avvenuto che a un certo punto ci sia stato quel salto che ha dato origine alla divisione in due Ho letto che certi scienziati incominciano a mettere in dubbio la teoria di DarWin perchè per loro ci sarebbe voluto molto più tempo per l’evoluzione ,dal primo organismo fino all’uomo .Ci sarebbe qualcosa che no n quadra..
MARGHIAN
3 dicembre 2011 alle 22:54
*Marie’!!! Kaiser che quesito! Come la natura ha capito che per proseguire doveva formarsi l’apparato genitale? La mia risposta (che e’ anche quella della scienza) e’ questa: per tentativi. “Ma come potevano riprodursi gli organismi ….senza sesso? marie’, gli organismi unicellulari lo fanno ancora! E per organismi unicellulari intendo i batteri, i virus e…anche le nostre cellule, si..proprio le nostre cellule, che insieme formano un organismo complesso e…sessuato. Ma prese da sole sono microorganismi (infatt tali organismi, prendi i protozoi sono detti “unicellulari”). le..nonstre cellule si riproduscono in contiunazione, tale che…la pelle che hai adesso non e’ la stessa di dieci anni fa (cellule della pelle sono morte ma prima si sono…riprodotte, e lo hanno fatto “per meiosi”, sdoppiandosi, cioe’…senza sessualita’.
batteri si riproducono a migliaia, cosi’ come fanno i microfunghi, e lo fanno..suddividensosi in due, e questi due lo fanno a loro volta, sempre per “meiosi”-sdoppiamentiamento- o, se preferisci, “partenogenesi”, dove “partenos” guarda caso significa..”vergine” dunque come dire una riproduzione senza “fare quella cosa”! Io non sono un biologo e non posso andare molto a fondo nell’argomento, ma so che fra le piante esiste la riproduzione sessuale e…asessuale, non so bene cosa sia, ma vien detta “a-sessuale”.
“Qualcosa non quadra”. Non direi, non sul sesso almeno; anche perche’ il sesso e’ una cosa arrivata molto dopo, quando l’evoluzione ha “capito” che i geni “mischiati” di due esemplari avrebbero generato un essere “figlio” con un piu’ ricco patrimonio genetico, e dunque la riproduzione “tramite genitali” si e’ rivelata vincente per diverse specie nella competizione detta “selezione naturale”. L’accoppiamento e la sessualita’ (causa del primo) sono “la regola” per la riproduzione di organismi complessi, fermo restando che batteri e virus non usano il sesso, si “moltiplicano” tramite il dna e l’rna (che fa da “messaggero” ed entra in gioco un enzima, la “transcrittasi”-guarda la parola, non ricorda “trascrivere”?-.
La sessualita’, gli apparati genitali negli esseri superiori-ai batteri-. La “carta vincente” delle specie ora esistenti, ma non l’unica, infatti i dinosauri usavano il sesso ma…si sono estinti, e cosi’ altre specie di animali, persino uomini, come gli hergaster, i “boisei” od i “neanderthal”, “sconfitti” dalle carte vincenti di altre specie umane, come la nostra che…tutt’ora e’ dominante.
Fino a che la natura non scoprira’ altri sistemi, il sesso e’..il miglior metodo per procreare, cosa che la natura ha sviluppato nel tempo e non e’ detto che non scoprira’ un altro sistema (certi esseri alieni magari “si autoclonano”, e quando “sentono che sta per succedere” si sentono deboli o sentono certi disturbi, come succede a voi donne in gravidanza-sapete che “sta per succedere”-.
Possono essere messe in crisi certe particolarita’, certi dettagli dell’evoluzione darwiniana, non certo che..tutto sia un processo evolutivo, anche il sesso.
Sul tempo che ci sarebbe voluto ho io invece i miei dubbi, semplicemente non sappiamo quanto tempo ci sia voluto, e non si puo’ dire che tale tempo non sia stato sufficiente (come dicono per marte: “per troppo breve tempo ci fu l’acqua liquida…” ma cosa ne sappiamo? u Marte puo’ essere avvenuto tutto piu’ in fretta, dai batteri ad esseri come noi IN PASSATO, nessuna preclusione a Darwin dunque (anche perche’ il processo puo’ essere iniziato mooolto prima,e comunque tre miliardi e mzzo di anni non sono pochi per arrivare anche alla riproduzione….sessuale per accoppiamento di due esseri “genitori”).
“Da una cometa”. E’ sbagliata l’espressione usata ANCHE DA SCIENZIATI”, “da una cometa”. Se mai…da mooolte comete, da molti meteoriti, per il semplice fatto che la Terra si e’ formata dal continuo scontrarsi di miliardi e miliardi di comete e meteoriti, ergo e’ impossibile che sia avvenuto da…”una cometa”…*era speciale?
“Dalle comete” Marie’, *dai meteoriti, puo’ essere arrivata ed arrivare…la vita, se e’ vera la teoria che dice questo, detta “panspermia”, “inseminazione totale”.
Si, “ancora arrivare” perche’, forse lo sai, decine di migliaia di tonnellate di materiale meteoritico cadono sulla Terra ogni anno, decine di migliaia di tonnellate (???!!!). Lo so, ma pensa che….si frantumano, e tale materiale si adagia dolcemente sulla terra e nel mare..come pulviscolo, e non ce ne accorgiamo, se non quando un grosso residuo lascia un bel cratere, come quello in Arizona, il Metor Crater, 250-se non *ricordo male, *meno male che non sono a “l’eredita’!- *metri di diametro, generato da un meteorite di soli 50 metri, forse meno, di diametro.
Si, la Terra si arricchisce in continuazione di materiale, e forse…di organismi gia’ formati, e non solo di elementi base per la vita, che di sicuro nei meteoriti, ci sono, come carrbonio, metano, ed altri elementi “mattoni” per la vita. Ciao Marie’!!!!
Marghian