STILLE NACHT E IL CORO PUCCINI JUNIOR
SILENZIOSA NOTTE
"Stille nacht" è conosciuta da noi come "Astro del Ciel". Fu un sacerdote austriaco, Joseph Mohr, a comporre il testo nel 1816. Mohr era assistente parrocchiale a Mariapfarr, una località del lungau. la musica fu composta invece da un certo Franz Xavier Gruber, insegnante elementare ad Arnsdorf. Nella vigilia di natale del 1818, Mohr chiese a Gruber, che era organista a Oberndorf di comporre la musica del brano da lui scritto per due voci soliste, coro e chitarra. Si racconta che la scelta della chitarra come strumento di "accompagnamento" fu dettata dal fatto che l’organo della chiesa di san Nicola fosse guasto . gruber mostro’ la partitura a Mohr , il quale la approvo’. Il brano Fu eseguito per la prima volta in pubblico dagli stessi autori il 24 dicembre 1818, nella chiesa di san Nicola a Oberndorf, nei pressi di salisburgo. Mohr, l’autore delle parole canto’ la parte del tenore e accompagno’ gruber con la chitarra, che esegui’ la parte del "basso". Un sacerdote di provincia ed un maestro elementare, con mezzi semplici ed estemporanei diedero origine ad uno dei canti natalizi piu’ conosciuti al mondo. Si stima che "Astro del Ciel" sia stata tradotta in piu’ di trecento lingue. "Stille nacht" è la canzone che descrive la dolcezza del natale, è la "ninna nanna" per il bambino gesu’, ma lo è per tutti i bambini del mondo, affinché la musica dolce e le parole di "Astro del Ciel -Stille nacht-Silent Night" infondano loro un sereno riposo in una notte silenziosa, come in quella magica e semplice notte di natale. Ciao.
Marghian